E' in quelle giornate che la mia creatività si risveglia dal letargo, così come è accaduto in questi ultimi giorni fatti di sole e cielo limpido (anche se l'aria è siberiana! brrr), una sorte di gioia mi invade e mi sento ispirata per diversi progetti!
Ahimè domani è prevista neve, che non amo molto fuori dal periodo natalizio..ma non demordo, presto è primavera!
***
Quando due anni fa ho intrapreso il cammino di blogger, avevo appena scoperto cosa era lo stile shabby chic e avevo capito che quello era il mio stile, lo stile che amavo e che desideravo per una mia futura casetta, ma a cui non riuscivo a dare un nome e che sfumavo con altri stili, come il country e il provenzale, che invece hanno caratteristiche ben diverse.
Cresciuta in case dal sapore country e provenzale di zie, amiche e poi di mia sorella, ho iniziato a capire che amavo uno stile più 'pulito', leggero e fatto di tonalità più tenui, e che ero attratta da un arredamento vissuto, che parlava del passato.
Il mio stile si è trasformato in uno stile più semplice, con ambienti total white caratterizzati da alcuni pezzi d'arredamento vintage, che diventano protagonisti della stanza: un tavolo fatto di assi di legno, persiane sverniciate e scatole di latta consumate dal tempo.
Ho iniziato ad amare i mercatini di brocantage e dell'usato (che prima detestavo!) e sapete che vi dico?! Trovo che qualche pezzo industrial chic stia davvero bene e vada ad arricchire un'ambiente dal sapore nordico!
Source of all photos is web
E voi avete cambiato gusti e stile nel corso degli anni o la vostra casa è sempre rimasta la stessa? Certo è che è facile farsi influenzare dai blog, dalle riviste e immagini che si vedono, questo indubbiamente è accaduto anche a me, ma è importante che la casa parli di noi, abbia personalità e non sia la fotocopia di tante altre!
Auguro a tutte voi un felice week-end con la neve o con il sole :)

Nulla rimane immutabile tanto meno i gusti...
RispondiEliminaanche se io ho sempre detestato i mobili scuri e amato quelli chiari e luminosi.
Però ora, come te,amo anche quelli un po' grezzi fatti di assi di recupero e tocchi industrial...
e per il resto viva la primavera
Mari
Sull'argomento sono confusa, non sò dirti cosa sia giusto o sbagliato se seguire l'impulso del momento o aspettare che passi!!!io avevo casa super moderna un pò come va adesso, poi countri colorato e fiori, arte povera e oro, adesso vivo tutto in maniera eclettica!!!post stupendo, grazie!!!
RispondiEliminaCredo che il tempo muta ogni cosa...
RispondiEliminaAnche in noi.. I cambiamenti fanno parte
Di ogni essere umano!!
Quando si tratta d'arredamento la cosa
Si fa interessante.
Anch'io fino a qualche anno fa non mi interessavo
Di arredamento,ma improvvisamente con l'apertura
Del blog tutto sembra prendere un. altra storia..
Il blog ha influito molto..anche se già da qualche mese
Prima cominciavo con riviste e qualche corso..
Personalmente tutto ciò che mi piace cerco di assemblarlo
Non seguo un criterio.. Ma il mio intuito e gusto personale :-)
L'importante x me sono i colori..amo i colori tenui..sono una
Positiva e romantica!!
Un bacione grande
Gilda
Ciao, ti scopro oggi tramite il blog Eli crea shabby! Ti faccio tantissimi complimenti della bellissima casa che hai, io vivo in uno stile un pò più moderno ma lo stile shabby chic mi piace da impazzire vederlo nelle altre case, complimenti!!!
RispondiElimina