Questo inverno mi ero ripromessa di fare alcune ricettine tipiche del periodo natalizio, come il torrone morbido o i celebri mince pies, ma avendo passato quasi due mesi con nausee e bronchite, anche quest'anno non sono riuscita a prepararli!
In compenso però un paio di settimane fa ho fatto il panforte, dolce tipico toscano del periodo natalizio.
Mi innamorai del gusto del miele associato a quello della frutta secca e delle spezie, quando lo assaggiai per la prima volta anni fa e quando trovai la ricetta sul meraviglioso libro di Sigrid, mi dissi che dovevo assolutamente farlo!
Ingredienti
miele 200 g
zucchero 150 g
mandorle tostate 100 g
nocciole (io le ho sostituite con le noci) 100 g
datteri secchi 100 g
fichi secchi 100 g
uvetta 100 g
farina 80 g
cacao 50 g
un cucchiaino di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
una presa di sale
Preparazione
In una ciotola, mescolate la farina con le spezie, il sale e il cacao. Portate ad ebollizione il miele e lo zucchero e spegnete a 115°C (non potendo misurare la temperatura, perché senza termometro, ho lasciato il composto un minuto dopo l'ebollizione prima di spegnere).
Aggiungete il composto secco e tutta la frutta secca tagliata a pezzettini e mescolate bene.
Versate in uno stampo con bordo amovibile (va bene anche uno stampo di silicone facile da estrarre) di circa 18 cm foderato di carta da forno, livellate e infornate a 150°C per 45 minuti, a seconda del forno che si ha.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di tagliare.
A me è piaciuto molto e me lo sono sbafato quasi tutto (tanto il mio problema non è perdere ma PRENDERE peso!)
Una ricetta semplice per un dolce goloso e originale da mangiare in compagnia!
A presto amiche mie :)

Nessun commento:
Posta un commento
Yours sweet comments